venerdì 24 giugno 2016

Soprani e Corella, i cyborg della scrittura di Victorian Vigilante

Vittoria Corella e Federica Soprani
Victorian Vigilante (Volume uno)

di Monica Montanari

Ecco prima di tutto un accenno sull’intreccio:
In una Londra distopica dalla nebbia giallastra e percorsa dalla febbre della modernità si aggirano figurine vittoriane e uomini dagli innesti meccanici farraginosi. Metà medici e metà meccanici gli inventori faustiani si sfidano nel creare creature cyborg di ghisa e vapore.
C’è un giustiziere misterioso e inafferrabile, una ragazza recalcitrante ai ruoli muliebri, la gilda dei tagliatori di diamanti e la “morphia” un liquido arcobaleno dai poteri molteplici.



martedì 7 giugno 2016

Troppo carina la sorella di Flora Gallert!

Flora A. Gallert
Una sorella di Troppo
Recensione di Fanny Goldrose


L’amore è  amore, indipendentemente dalla persona alla quale è rivolto, a prescindere dai legami che lo hanno generato e contro ogni pronostico e ogni aspettativa. E può essere incondizionato anche se l’altra metà non è un uomo ma una sorella minore con la quale hai dovuto dividere l’affetto, i giocattoli, le attenzioni e i traguardi, che hai odiato e amato, divertito e fatto piangere, ma che comunque non sopporteresti mai di veder soffrire.


venerdì 3 giugno 2016

Da Pessina la Panacea ai dolori del lettore in cerca di un bel romanzo

Manlio Pessina
Panacea
Guglielma l'eretica e 
il segreto dell'abbazia di Chiaravalle
Autopubblicato di qualità

di Monica Montanari

Non c’è niente da fare a me piacciono le storie e questa è una grande storia. Incredibile a dirsi è un self ed è veramente bellissimo. C’è mistero, c’è magia, c’è storia, c’è thriller. È c’è persino una grande passione. Non facile mescolare tanti ingredienti ma questo Pessina, di professione archeologo, prendendo spunto da un suo vero scavo a Milano ci riesce e molto bene. Classico quanto infrequente caso di scrittore che nasce tale, fatto e finito.


mercoledì 1 giugno 2016

C'è sempre un After per Anna Todd

di Fanny Goldrose
Esiste davvero una donna che ama per abitudine o perché è la soluzione più ovvia? Forse sì, ma non è di amore vero quello di cui parliamo. L'amore è pazzia, coinvolgimento, è quel sentimento che trascende da ogni cosa e ci sorprende, tirando fuori tutto ciò che tenevamo nascosto e che, finalmente, ci sentiamo liberi di vivere.


lunedì 2 maggio 2016

Le bambole di sangue di Francesco Altan

 Francesco Altan

Il trafficante di Bambole 

Minerva edizioni

di Monica Montanari
Bellissimo protagonista lo sciamano nero, il criminale russo tatuassimo e di sani principi innovativo e ben descritto nei contesti e nell’azione, tutto l’entourage criminale tiene ed è a livello della miglior fiction americana.


sabato 30 aprile 2016

I ribelli del romance e i legami di terra di Chevalier

di Monica Montanari
Old American gay gigolò
Le strade sporche e squallide di New York, i corpi bianchi, inerti e spezzati della guerra appena combattuta in Europa si sovrappongono alla carne trepidante del ricco cliente dei bagni termali dove Michael fornisce massaggi e scopate. Ma questa è l'ultima volta. Michael saluta la vecchia amica, le sfiora la guancia: i polpastrelli vengono pizzicati dal quel filo di barba in ricrescita sotto il cerone. Sotto il peso di un ricatto Michael deve andarsene e svolgere un lavoro vero per evitare di essere smascherato agli occhi del piccolo pezzo di famiglia rimastogli: deve andare a fare il giardiniere in una signorile casa di campagna. Qui troviamo Seward piegato nell'anima e nel corpo dalla guerra di trincea...


La narcotici di Santo Triolo

Santo Triolo

La pallina 

Pegasus Edizioni


di Monica Montanari
Intreccio
La vita del protagonista ruota attorno a una pallina di cera adatta ad essere ingoiata e a essere recuperata dopo la digestione. Ma non è il solo, tutta la città sembra un flipper dai volti anonimi e prosciugati dalla ricerca di una pallina.
 


Uptown Girl di Raffaella Poggi - Velonero

Jackie è una ragazza dell'aristocrazia americana, disposta a tutto pur di salvare il padre e quel che resta del suo impero. Per questo non esita a prestarsi al gioco di un ricco e ambiguo finanziere, che vuole sperimentare molto in fatto di sesso. Jackie cede al suo ricatto e, pur non dimostrandoglielo, è incredibilmente eccitata dai loro incontri. E così si trasforma lentamente in una bambola nelle sue mani. 

venerdì 15 aprile 2016

Un grazie per l'umanità profonda dei figli di Blini e Fontana



Maurizio Blini e Giovanni Fontana
I figli di Vanni
Golem

di Monica Montanari
 
Leggendo I figli di Vanni, di Blini e Fontana ho capito una cosa importante sul giallo italiano. Questo che non dovrebbe essere un giallo (e per la prima volta perché Blini è un giallista), è invece il suo romanzo più giallo di tutti. Ha una forza enorme e ti tiene incollato alle pagine. Ho fatto le cinque di notte per tre notti di seguito per finirlo. Mi sono chiesta perché sia accaduto.
 


martedì 12 aprile 2016

Tutto quello che vorrei è... un'anteprima sulla Cassie

Oggi ho per voi un'anteprima tutta romance, 
Fanny Goldrose consiglia

 "Tutto quello che vorrei" - L. Cassie

Lauren non ha certo voglia di rischiare - Lauren ha rischiato di morire e ora programma ogni istante della sua vita. Da tempo ha rinunciato all'eccitazione dell'ignoto, preferendo la tranquillità di avere tutto sotto controllo ed è solo quando getta i suoi pensieri su un blog online che si sofferma ad assaporare davvero le sue giornate.


domenica 7 febbraio 2016

Il libro che gli altri non vedono è scritto da Virginia Macgregor

Virginia Mac Gregor
Quello che gli altri non vedono
Giunti

 di Monica Montanari

Fresco, cristallino, toccante, una storia che emerge dalla periferia britannica: le sue case con giardino, le persone comuni, problemi che lo sono altrettanto. 


venerdì 5 febbraio 2016

È la lussuria il costo dell'amore per Kleypas

Lisa Kleypas
Amore a ogni costo

di
Fanny Goldrose
Ognuno fugge in maniera diversa da ciò che lo fa soffrire, ma fuggire è sempre fuggire che si tratti di fantasmi o di gente in carne ed ossa. Scappare, cambiare nome, rinunciare a tutto e a tutti per dimenticare sé stessi e una vita scomoda, sembra l'unica soluzione per non continuare a soffrire, ma la verità è che prima o poi la vita ci raggiunge e va affrontata con i pugni tesi o si è destinati a soccombere.


sabato 30 gennaio 2016

Trinity di Iles: nella scatola cranica il gatto di Schrodinger

Greg Iles
 Il Progetto Trinity 
Piemme

di Monica Montanari

Ogni giallo che si rispetti è una storia di gatti: quarto teorema della scrittura creativa. Quanto segue ne è la dimostrazione. In Il Progetto Trinity di Greg Iles abbiamo un gruppo di scienziati scopertamente emuli del gruppo di reclusi chiamati, sessanta anni prima, a inventare la bomba atomica. La foto di Oppenheimer appesa alle pareti, le teste d’uovo sanno di avere in mano i destini collettivi e, come prevedibile, si divideranno tra cautela e deliri d’onnipotenza. Gli scienziati prudenti cominciano a cadere. Uccisi come mosche. Anzi come gatti.