mercoledì 21 giugno 2017

L'equazione riuscita di Alpert


Mark Alpert
L'ultima equazione

di Monica Montanari
Recensione
(Per Lettori di Enigmi)

Quando dentro una storia c'è un'idea vera


  

Le anime di luce della Giudetti ci guidano alla scoperta di sentimenti e passioni

Lina Giudetti
Anime di Luce - Perseo

di Fanny Di Natale
Recensione
(Per Lettori di Eroi Positivi in Lotta)

Quando il mito e la leggenda si uniscono alla fantasia, nasce un cocktail esplosivo capace di catturare l’attenzione e di lasciarti entrare in una favola dal profumo antico.


    

venerdì 16 giugno 2017

Il Giudizio di Leo Perutz è nella scatola insieme al gatto



Leo Perutz
Il Maestro del Giudizio Universale

di Monica Montanari
Recensione
(Per Lettori di Enigmi)

Grande opera letteraria, nitida e fredda come un cristallo.


    

 

domenica 11 giugno 2017

Il potere sfrenato dell'intelligenza nella solitudine di Revazov


Arsen Revazov
Solitudine 12

di Monica Montanari
Recensione
(Per Lettori di Enigmi)

Autentico capolavoro del thriller esoterico. Presente il Codice da Vinci? 100 volte meglio.

    

 

martedì 6 giugno 2017

Il romance a cervello acceso di Dreamwalker della Cabrini




Mariachiara Cabrini
Dreamwalker


di Monica Montanari
Recensione
(Per Lettori di Rivalse Amorose)

Questa storia ha una filosofia e l'intreccio la incarna in pieno ossequio all’acume di Maria Chiara Cabrini che pur cimentandosi con il romance a tinte forti non ha saputo spegnere il cervello. E qui sta il problema - ed è un peccato perché propone un eroe maschile fantastico. Di lui sarebbe davvero facile innamorarsi. Consigliato a chi scrive per imparare come si fa una trama.

sabato 3 giugno 2017

Nesbo, Freeman e Child: quando il giallo non sa parlare di donne

Gli editori americani devono aver avvisato i loro bestseller maker. Attenzione i lettori di thriller sono per la maggior parte donne senior. Si scatena la competizione su un target imprevisto per gli scrittori di crime. La guerra all’ultimo sangue prevede che seducano la strega, la babuska, la madre matrigna: l’incubo del ragazzo che è in loro. E loro, i ragazzi del giallo, se ne difendono come possono: la trasfigurano da Bilf a Milf. Da befana a panterona.

mercoledì 31 maggio 2017

Noi e gli Alfieri della Tommasi: un'amara realtà ci divora



Lucia Tommasi
L'amara realtà che ci divora
(Alfieri Series #4)

di Fanny Goldrose
Segnalazione
(Per Lettori di Rivalse Amorose)

È uscito il 24 marzo il terzo libro della Alfieri Series di Lucia Tommasi. Dark romance/erotic.

lunedì 1 maggio 2017

Dreamwalker della Cabrini passeggerà anche nei nostri sogni


 
Maria Chiara Cabrini
Dreamwalker

Blogtour Cover Reveal
(Per Lettori di Rivalse Amorose)

Ed eccolo finalmente. È uscito il 30 aprile il dark fantasy romance di Maria Chiara Cabrini, disponibile in cartaceo ed ebook su tutti gli store e anche prenotabile cartaceo da libreria fisica.

sabato 29 aprile 2017

Maria Chiara Cabrini, la scrittrice nel pudding

Personal …Mente

"Lo scrittore e il personaggio di se stesso"

Parliamo oggi di Maria Chiara Cabrini

Stiamo per incontrare Maria Chiara Cabrini, l’autrice dell’intelligente e divertente Lie 4 Me. La più poliedrica delle blogger e delle scrittrici. Coltiva una debolezza scoperta per il chick lit, una seconda più grave inclinazione per i romance in crinolina e, per non farsi mancare niente, subisce il fascino del mistero paranormale.

Maria Masella, la scrittrice acquattata.

Personal …Mente

"Lo scrittore e il personaggio di se stesso"

Parliamo oggi di Maria Masella

Parliamo oggi di Maria Masella, la Agatha Christy di Genova che è riuscita a piazzarsi nei bestseller Amazon nel genere mistery/giallo.

Abbiamo deciso di andare ad incontrarla nella sua città dove le montagne alle spalle costringono a guardare il mare, proprio il mare infatti, per sua stessa ammissione, è una grandissima fonte di ispirazione.

«Le onde e il silenzio portano storie,» commenta Masella quando ci incontriamo.

venerdì 28 aprile 2017

Velonero alias Raffaella Poggi, la scrittrice sul tetto che scotta

Personal …Mente

"Lo scrittore e il personaggio di se stesso"

Parliamo oggi di Velonero

Ce ne occupiamo perché Velo è smart. Tutto ciò che avreste voluto sapere su Velonero e non avete mai osato chiedere è innanzitutto il nome: Velonero alias Raffaella Poggi.

venerdì 31 marzo 2017

Novità: gli alfieri fuori controllo della Tommasi


Lucia Tommasi
Fuori Controllo

di Fanny Goldrose
Segnalazione
(Per Lettori di Rivalse Amorose)

È uscito il 24 marzo il terzo libro della Alfieri Series di Lucia Tommasi. Dark romance/erotic.

martedì 7 marzo 2017

Chi è il lettore di romance e di rivalse amorose

Scordiamoci le oziose divoratrici di cioccalatini,  le adoratrici di gatti e le addicted della manicure. I lettori, o meglio le lettrici del romance, sono quelle che vi rifanno i connotati tutti i giorni a scuola, in ufficio e in fabbrica o al pranzo domenicale. Ora vi spieghiamo perché.

Sweetdreams, purchè i vampiri della De Nicolo dormano sonni tranquilli


Giusy De Nicolo
Sweetdreams

di Monica Montanari
(Per Lettori di Antieroi)

Ho fatto bunburying e ho terminato ora Sweetdreams. Bello, bello, bello. Dopo Apocalypse Kebab ed Echi di Sangue, la De Nicolo ci regala una terza imperdibile storia gritty dark. In estrema sintesi abbiamo una fenomenologia del vampiro degna di una Rice e una vera avventura delle passioni in un nuovo contesto immaginario.  Leggero e veloce come una serie televisiva, Sweetdreams reinventa un universo contemporaneo dalle atmosfere urban dark anarchy in cui trovano posto vampiri, umani, cacciatori e scienziati. Tutto perfettamente credibile e compatto.

sabato 25 febbraio 2017

Go Bunburying: leggere in auto

Gli inglesi che il  bunburying lo hanno inventato hanno provveduto per l’inverno con l’invenzione pietosa dei club per gentiluomini. Roba da inglesi, nei circoli italiani non si legge, si sgranocchiano semi di zucca e si gioca a scopa. Perlomeno così accade nei circoli per gentiluomini Arci.  Ora dunque sei in città, piove, il bagno è piccolo e ingombro di panni stesi, dove ricavarsi un’oretta di pace assoluta con il romanzo preferito… Ma in auto! Ovvio, no?



martedì 14 febbraio 2017

Bunburing in bagno: e se non hai la vasca?

Il progetto di asserragliarsi in bagno per poter leggere qualche pagina in pace, ha un nemico: ovviamente la doccia.
Con spirito realistico abbiamo evitato perfino di accennare alle vasche idromassaggio con cromo e aromaterapia o alle cabine per saune e bagno turco. 


Come certamente sapete meglio di ogni altro. Il lettore è povero. No… Non è perché leggere costi caro al punto da minare la stabilità finanziaria. Ma dopotutto, se siamo in grado di spararci le venticinquemila pagine di Cronache del Ghiaccio e del Fuoco in un paio di mesi, perché mai dovremmo ammazzarci di lavoro per guadagnare i soldi necessari a una grande auto o a  mega viaggi?

venerdì 10 febbraio 2017

Go bunburying: leggere in carcere

Ebbene sì, se siete arrivati fino a commettere un reato per leggere in santa pace, direi che il vostro livello di bunburying si può definire “Pro”. I rompiscatole al di là di quelle sbarre di certo non potranno più interrompere il vostro idillio letterario proprio sul più bello. 


mercoledì 8 febbraio 2017

Bunburying, nascondersi nella vasca

Il secondo luogo di lettura che propongo oggi è la vasca da bagno. D’inverno e in città trovare un luogo perduto "effetto bosco" è quasi impossibile, sopratutto in un piccolo appartamento, sopratutto se vi sono bambini in casa. Come tutti sanno, la zona sicura della civiltà moderna è il bagno.
Il gabinetto ha tre ordini di problemi:
il water è scomodissimo;
difficilmente si trova una scusa sufficiente per occupare il bagno per più di mezz’ora;
spesso il bagno non è sufficientemente capiente per ospitare una poltrona.

Qui entra in scena la vasca da bagno.


martedì 7 febbraio 2017

Come imBOSCARSI per godere un bel romanzo

Una delle migliori esperienze di lettura la offre il bosco. La foresta ha confini indefiniti ed è sufficientemente ampia per nascondere a dovere il lettore tenace. Con la scarsa copertura italiana dei ripetitori poi, spesso, nei boschi non si è tracciabili e rintracciabili nemmeno tramite cellulare. I boschi hanno pochi punti di riferimento e sono dunque anche i posti migliori per perdersi. Proprio come sta cercando di fare chi intende lasciarsi catturare da una bella storia.

Vorreste leggere in santa pace? Imparate il bunburying.

Ovvero l'arte di scovare il miglior  posto per leggere. Ecco ciò che vorreste sapere e nessuno vi ha mai detto del bunburying da lettura.

I bunburisti secondo Oscar Wilde utilizzano pretesti per sottrarsi alla vita sociale. Il termine "bunburista" viene coniato ne l'Importanza di chiamarsi Ernesto per identificare chi ricorre a un amico fantasma da soccorrere imprescindibilmente pur di nascondersi alle relazioni. All'occorrenza - si sa - l'amico fantasma può provvidenzialmente morire come appunto a un certo punto accadrà al povero Bumbur emulo di tante zie decedute innumervoli volte nelle giustificazioni scolastiche.