sabato 29 aprile 2017

Maria Chiara Cabrini, la scrittrice nel pudding

Personal …Mente

"Lo scrittore e il personaggio di se stesso"

Parliamo oggi di Maria Chiara Cabrini

Stiamo per incontrare Maria Chiara Cabrini, l’autrice dell’intelligente e divertente Lie 4 Me. La più poliedrica delle blogger e delle scrittrici. Coltiva una debolezza scoperta per il chick lit, una seconda più grave inclinazione per i romance in crinolina e, per non farsi mancare niente, subisce il fascino del mistero paranormale.

Maria Masella, la scrittrice acquattata.

Personal …Mente

"Lo scrittore e il personaggio di se stesso"

Parliamo oggi di Maria Masella

Parliamo oggi di Maria Masella, la Agatha Christy di Genova che è riuscita a piazzarsi nei bestseller Amazon nel genere mistery/giallo.

Abbiamo deciso di andare ad incontrarla nella sua città dove le montagne alle spalle costringono a guardare il mare, proprio il mare infatti, per sua stessa ammissione, è una grandissima fonte di ispirazione.

«Le onde e il silenzio portano storie,» commenta Masella quando ci incontriamo.

venerdì 28 aprile 2017

Velonero alias Raffaella Poggi, la scrittrice sul tetto che scotta

Personal …Mente

"Lo scrittore e il personaggio di se stesso"

Parliamo oggi di Velonero

Ce ne occupiamo perché Velo è smart. Tutto ciò che avreste voluto sapere su Velonero e non avete mai osato chiedere è innanzitutto il nome: Velonero alias Raffaella Poggi.

venerdì 31 marzo 2017

Novità: gli alfieri fuori controllo della Tommasi


Lucia Tommasi
Fuori Controllo

di Fanny Goldrose
Segnalazione
(Per Lettori di Rivalse Amorose)

È uscito il 24 marzo il terzo libro della Alfieri Series di Lucia Tommasi. Dark romance/erotic.

martedì 7 marzo 2017

Chi è il lettore di romance e di rivalse amorose

Scordiamoci le oziose divoratrici di cioccalatini,  le adoratrici di gatti e le addicted della manicure. I lettori, o meglio le lettrici del romance, sono quelle che vi rifanno i connotati tutti i giorni a scuola, in ufficio e in fabbrica o al pranzo domenicale. Ora vi spieghiamo perché.

Sweetdreams, purchè i vampiri della De Nicolo dormano sonni tranquilli


Giusy De Nicolo
Sweetdreams

di Monica Montanari
(Per Lettori di Antieroi)

Ho fatto bunburying e ho terminato ora Sweetdreams. Bello, bello, bello. Dopo Apocalypse Kebab ed Echi di Sangue, la De Nicolo ci regala una terza imperdibile storia gritty dark. In estrema sintesi abbiamo una fenomenologia del vampiro degna di una Rice e una vera avventura delle passioni in un nuovo contesto immaginario.  Leggero e veloce come una serie televisiva, Sweetdreams reinventa un universo contemporaneo dalle atmosfere urban dark anarchy in cui trovano posto vampiri, umani, cacciatori e scienziati. Tutto perfettamente credibile e compatto.

sabato 25 febbraio 2017

Go Bunburying: leggere in auto

Gli inglesi che il  bunburying lo hanno inventato hanno provveduto per l’inverno con l’invenzione pietosa dei club per gentiluomini. Roba da inglesi, nei circoli italiani non si legge, si sgranocchiano semi di zucca e si gioca a scopa. Perlomeno così accade nei circoli per gentiluomini Arci.  Ora dunque sei in città, piove, il bagno è piccolo e ingombro di panni stesi, dove ricavarsi un’oretta di pace assoluta con il romanzo preferito… Ma in auto! Ovvio, no?



martedì 14 febbraio 2017

Bunburing in bagno: e se non hai la vasca?

Il progetto di asserragliarsi in bagno per poter leggere qualche pagina in pace, ha un nemico: ovviamente la doccia.
Con spirito realistico abbiamo evitato perfino di accennare alle vasche idromassaggio con cromo e aromaterapia o alle cabine per saune e bagno turco. 


Come certamente sapete meglio di ogni altro. Il lettore è povero. No… Non è perché leggere costi caro al punto da minare la stabilità finanziaria. Ma dopotutto, se siamo in grado di spararci le venticinquemila pagine di Cronache del Ghiaccio e del Fuoco in un paio di mesi, perché mai dovremmo ammazzarci di lavoro per guadagnare i soldi necessari a una grande auto o a  mega viaggi?

venerdì 10 febbraio 2017

Go bunburying: leggere in carcere

Ebbene sì, se siete arrivati fino a commettere un reato per leggere in santa pace, direi che il vostro livello di bunburying si può definire “Pro”. I rompiscatole al di là di quelle sbarre di certo non potranno più interrompere il vostro idillio letterario proprio sul più bello. 


mercoledì 8 febbraio 2017

Bunburying, nascondersi nella vasca

Il secondo luogo di lettura che propongo oggi è la vasca da bagno. D’inverno e in città trovare un luogo perduto "effetto bosco" è quasi impossibile, sopratutto in un piccolo appartamento, sopratutto se vi sono bambini in casa. Come tutti sanno, la zona sicura della civiltà moderna è il bagno.
Il gabinetto ha tre ordini di problemi:
il water è scomodissimo;
difficilmente si trova una scusa sufficiente per occupare il bagno per più di mezz’ora;
spesso il bagno non è sufficientemente capiente per ospitare una poltrona.

Qui entra in scena la vasca da bagno.


martedì 7 febbraio 2017

Come imBOSCARSI per godere un bel romanzo

Una delle migliori esperienze di lettura la offre il bosco. La foresta ha confini indefiniti ed è sufficientemente ampia per nascondere a dovere il lettore tenace. Con la scarsa copertura italiana dei ripetitori poi, spesso, nei boschi non si è tracciabili e rintracciabili nemmeno tramite cellulare. I boschi hanno pochi punti di riferimento e sono dunque anche i posti migliori per perdersi. Proprio come sta cercando di fare chi intende lasciarsi catturare da una bella storia.

Vorreste leggere in santa pace? Imparate il bunburying.

Ovvero l'arte di scovare il miglior  posto per leggere. Ecco ciò che vorreste sapere e nessuno vi ha mai detto del bunburying da lettura.

I bunburisti secondo Oscar Wilde utilizzano pretesti per sottrarsi alla vita sociale. Il termine "bunburista" viene coniato ne l'Importanza di chiamarsi Ernesto per identificare chi ricorre a un amico fantasma da soccorrere imprescindibilmente pur di nascondersi alle relazioni. All'occorrenza - si sa - l'amico fantasma può provvidenzialmente morire come appunto a un certo punto accadrà al povero Bumbur emulo di tante zie decedute innumervoli volte nelle giustificazioni scolastiche.

lunedì 6 febbraio 2017

Anche Les Italiens di Pandiani hanno un cuore

Enrico Pandiani
Una pistola come la tua

di Monica Montanari

In questo “Una pistola come la tua” di Enrico Pandiani per Rizzoli - € 9,99 se in ebook -, Mordenti si prende una rivincita di personaggio sul collega Servandoni. In qualche modo finalmente Mordenti si rivela e lo fa a spese dell’amico insomma. Mordenti ci si appalesa come spiritosone meno pigro e più lungimirante del Servandoni… E poi si innamora. Si innamora davvero di una donna base, intendo: sì, aristocratica e un po’  bisessuale ma abbastanza normale. Una new entry. E questa delle donne è una bella scoperta in “Una pistola come la tua”. 


giovedì 22 dicembre 2016

Polemiche su David di Gaiottina - Pace, sorella, cerca di capire che questo è un bel libro

https://www.amazon.it/David-Margaret-Gaiottina-ebook/dp/B01MRW3RMB/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1482444373&sr=1-1&keywords=david+gaiottina#reader_B01MRW3RMB
Margaret Gaiottina
David

di Monica Montanari

Mi trovo, come con Thiago, a difendere un romanzo della Gaiottina in attesa che il pubblico faccia decantare sotto il palato il sapore asprigno di questo David cui auguro di finire, come Thiago, tra i libri più amati dello scaffale.
 


martedì 13 dicembre 2016

Tutto Lee Child

Tutto su Lee Child e tutto su Jack Reacher il personaggio implacabile dei suoi romanzi

L’aggressività nel sangue di Reacher
Aveva sei anni quando al cinema della base militare comparve un mostro nello schermo. Gli altri bambini arretrarono; lui si lanciò in avanti con il coltellino a scatto, pronto ad affrontare il nemico. La cosa non sfuggì agli osservatori della base. Fu una fortuna per Reacher. Il patrimonio genetico faceva di lui una macchina di morte. Si sarebbe messo nei guai prima o poi, se lo zio Sam non si fosse incaricato di allevarlo e farne uno dei più brillanti maggiori della storia dell’esercito americano.


domenica 4 dicembre 2016

L'amore della Cherry è giusto anche se il momento è sbagliato

Brittainy C. Cherry
L’amore arriva sempre al momento sbagliato

di Fanny Goldrose
(Per lettori di rivalse amorose)
Il dolore intenso, quello che spezza il cuore, che svuota le giornate, che schiaffeggia l’anima, è un sentimento intenso che si riesce difficilmente a strappare dal cuore una volta che ha piantato gli artigli. Almeno finché non succede qualcosa che trancia quelle unghie affilate rendendolo di nuovo libero.

Ashlyn Jennings conosce bene il dolore. La perdita della sorella, l’indifferenza di una madre alcolizzata e di un padre fantasma, pesano sulla sua vita e sulle sue scelte. Introversa e nascosta tra le pagine delle opere di Shakespeare è costretta ad affrontare un lutto e un trasferimento che non vuole ma senza avere a disposizione una scelta.

domenica 2 ottobre 2016

Lie4me e per tutti noi, Cabrini!

Mariachiara Cabrini
Lie4Me
Professione bugiarda
Harlequin Mondadori

di Monica Montanari

«Quando un maniaco omicida dice “vado a prendere la sega” non è mai un buon segno» A metà tra Janet Evanovic e Stefania Bertola, questo romanzo, e questa protagonista, mi hanno fatto ridere fino alle lacrime in almeno un paio di occasioni.  Abbiamo Alice, atletica, determinata, sfacciata e con una missione riuscita: inventarsi un lavoro, nel caso specifico mentire per professione. La sua agenzia milanese va a gonfie vele e la sua vita privata regge fintanto che un ordigno ben piazzato non pone tutto sotto le luci livide delle auto civetta. Qualcuno ha attentato alla vita di Alice ed è ben determinato ad ucciderla.


venerdì 23 settembre 2016

I fantasmi veri di Bonafede

Marco Bonafede
Asia Anderson e i  fantasmi del tempo 

di Monica Montanari 


Thriller con fantasmi. Niente di nuovo direte voi. Aspettate: Thriller con fantasmi senza il solito cugino pirla vestito di bianco.


venerdì 16 settembre 2016

After 2 - Mille e forse più pezzi di cuore

Anna Todd
After
Un cuore in mille pezzi

di Fanny Goldrose


Quando l'amore si impadronisce di noi, rapisce il cuore e imprigiona l'anima, è impossibile riuscire a fuggire. Niente è uguale senza l'altro, niente è sopportabile e quasi anche respirare diventa difficile.