lunedì 23 novembre 2015

Notari e Ravarino dietro la Legge e la Polizia - Ed. Gruppo Abele

Luigi Notari e Mauro Ravarino 
Al di sotto della legge
 Edizioni Gruppo Abele

di Monica Montanari 

Con il pretesto di un racconto autobiografico, dalla vita di un brigadiere della Digos filtrano, sì, dettagli che incuriosiscono ma sopratutto una visione. Traspare in filigrana il racconto degli eventi cruciali del passaggio dalla repubblica del welfare alla repubblica 2.0 ancora incompiuta.
 
 

domenica 22 novembre 2015

Il terzo e ultimo principe


Elizabeth Hoyt
Il principe e il tormento
di Margaret Gaiottina

E siamo arrivati alla terza tappa del percorso dei nostri principi. Dopo un inizio super passionale con "Il Principe e la preda", ero rimasta un po' tiepida con "Il Principe e il desiderio", ma con il terzo della serie l'autrice ha chiuso in bellezza lasciandomi ben soddisfatta. 


domenica 8 novembre 2015

La fata ipnotica di Penn e Sorrentino

con Sean Penn, Frances McDormand, Judd Hirsch
di Paolo Sorrentino

THIS MUST BE THE PLACE

Mollie Miles consiglia a: i lettori viscerali dei Bomboloni alla crema, i lettori neuronici degli Eclair, i lettori rivoluzionari dei Macarons, i lettori borghesi della Panna cotta.

di Monica Montanari

Breve cenno su ciò di cui stiamo parlando. Una maschera dalla notte del rock si aggira accolto, ricco, benvoluto e benevolente prima in Irlanda e poi in Usa. Sean Penn dark e clownesco un po’ “Chance il giardiniere” ci guida in un viaggio meraviglioso nell’America buona, tra cacciatori di nazisti e morti viventi. Non dico di più guasterei la festa. 


Dico subito che questo film non avrei voluto vederlo, “La grande Bellezza” non mi è piaciuto  e la prospettiva di un film di Sorrentino non mi faceva impazzire. È stato invece

venerdì 6 novembre 2015

Vado contro corrente

J.R. Ward
The Shadow
un romanzo della Confraternita del Pugnale Nero
di Margaret Gaiottina

ATTENZIONE SPOILER!!!
Niente fazzoletti per me nella lettura di questo libro, proprio no. E meno male, perché odio piangere nei pochi momenti liberi e di svago che posso permettermi, anche per questo scelgo sempre letture che abbiano il lieto fine.


martedì 13 ottobre 2015

Il Principe e il desiderio di Elizabeth Hoyt

Elizabeth Hoyt
Il principe e il desiderio 

Lady Georgina Maitland non ha bisogno di un marito. Vuole solo un uomo che la aiuti a condurre la tenuta nello Yorkshire che ha appena ereditato. E incontrando Harry Pye, amministratore della proprietà, Georgie sente di aver trovato l’uomo giusto: competente e avvenente. E fin troppo sensuale…

di Margaret Gaiottina


martedì 6 ottobre 2015

Principe sarai la mia preda

Elizabeth Hoyt
Il principe e la preda
 
di Margaret Gaiottina

Questo romanzo è bello bello, ma veramente, e devo ringraziare Amarilli 73 per averlo consigliato sul suo blog, altrimenti mai lo avrei pescato. Infatti, è cosa nota, io detesto cordialmente gli storici; mi danno fastidio le crinoline e modi affettati, i formalismi e l'etichetta. La soluzione per me è non leggerli affatto, perché il fastidio supera il piacere. 


giovedì 1 ottobre 2015

Nei fiori i volti dell'amore di Sara Jio

Sarah Jio
I sei volti dell'amore 

di Fanny Goldrose 
Fiori: il vocabolario li definisce “la parte migliore e più appariscente della pianta”, ma cosa sono davvero? Un amico fidato, un alleato silenzioso per raccontare i nostri sentimenti e le nostre intenzioni meglio di quanto possano riuscirci le parole. Colorati, profumati, si vestono delle nostre passioni e narrano la storia del nostro cuore, o ciò che pensa la nostra mente. Fanno tacite domande al posto nostro e risolvono questioni, parlano senza aver voce e animano senza alcun movimento. Semplici e diretti proprio come li definisce la fioraia di Pike Place Market.

mercoledì 23 settembre 2015

Charlotte Lays la colt la mette più giù

Charlotte Lays 
Lasciati andare ma metti giù la colt 

  di Fanny Goldrose 

Una donna che ama cavalcare tori, cavalli, far nascere vitelli e puledri, guidare un elicottero e che sta ben lontana dalla civiltà e dall'amore. Una donna che tiene una colt nei pantaloni e non teme di usarla. Una donna segnata dal dolore e dalla solitudine. Può una donna così trovare l'amore?

giovedì 10 settembre 2015

L'amore sprecato delle donne

http://www.amazon.it/LAmore-Sprecato-Aurora-Bagnalasca-ebook/dp/B00YO39122/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1441930725&sr=1-1&keywords=l%27amore+sprecato#reader_B00YO39122

Aurora Bagnalasta 

L'amore sprecato

Òphiere

Monica Montanari

E finalmente a un paio di mesi dall’uscita proponiamo uno dei nostri ultimi libri: L’amore sprecato di Aurora Bagnalasta. L’occasione è offerta dalla presentazione avvenuta a Langhirano il sei settembre di quest’anno, dunque pochi giorni fa, nel corso della rassegna letteraria I Sapori del Giallo, e in particolare nella sezione “Poliziotti che scrivono. Dalla realtà all’immaginario”. 

mercoledì 2 settembre 2015

Un posto nel tuo cuore riservalo alla Phillips

Susan Elisabeth Philips
Un posto nel tuo cuore

 di Fanny Goldrose 

Le storie d'amore sembrano essere tutte uguali ma se ci si sofferma ad assaporare il retrogusto, si scopre che invece hanno la capacità di provocare sensazioni diverse e meravigliose. È come una scatola di cioccolatini assortiti: si tratta sempre di cioccolata, ma guai a dire che sono tutti uguali. Questa storia è ancora la fotografia di un amore tra una stella del football e una ragazza qualunque, ma Bobby Tom Danton e Gracie Snow sarà impossibile dimenticarli. 
 

mercoledì 26 agosto 2015

Fuggi con "The Giver" dal mondo troppo perfetto

 The giver - Lois Lowry

di Fanny Goldrose

 

Per te il mondo perfetto di Lois Lowry

Come sarebbe la nostra vita se tutto intorno a noi fosse lineare, perfetto, senza sbavature? Ovviamente ci verrebbe da rispondere “piatta, grigia”, ma se fosse l'unica realtà che conosciamo?
Jonas a dodici anni vive così, in una comunità dove ogni cosa è stabilita, dove ogni anno si ricevono dei compiti diversi, dove è assolutamente vietato trasgredire.


Ma forse come the giver lo troveresti troppo perfetto
Nella comunità a un anno si riceve un nome, a sette anni si comincia a fare volontariato, a nove si riceve una bicicletta, a dodici si ottiene il ruolo che ogni individuo deve ricoprire e che viene scelto dagli anziani. Ci si sposa con un elemento ideale, compatibile e si fa richiesta di figli che vengono assegnati già capaci di camminare e conformi: dormono la notte, rispettano le regole di giorno, pena bacchettate e punizioni. E niente istinti: c'è una pastiglia che risolve il problema quando si inizia a provarne. Chi non è conforme, o infrange le regole tre volte, ne fa richiesta o ha raggiunto il limite di vecchiaia viene “congedato”.
Tutto questo a Jonas sembra perfettamente normale, come lo è per gli altri membri della comunità e di quelle dei territori vicini ma quando, durante la cerimonia dei dodici, riceve il suo incarico, tutto cambierà. Nella sua vita entreranno cose che nemmeno poteva immaginare e che lo trasformeranno per sempre, insinuando in lui il desiderio proibito e irresistibile di cambiare le cose.

L’eterno dilemma tra sicurezza e libertà
“The giver”, divenuto anche una pellicola di successo distribuita da Notorius Pictures nel 2014, è un romanzo distopico dai risvolti coinvolgenti.  Inevitabilmente cattura il lettore che immagina di vivere nella realtà di Jonas, si pone domande, confronta la propria concretezza con quella sterile e perfetta narrata nella storia. Fa riflettere e ti obbliga a soffermarti su tutto ciò che diamo per scontato, senza chiederci come sarebbe se un giorno tutto ciò che possiamo vedere e provare, ci venisse precluso a favore di un'esistenza programmata atta ad azzerare qualunque problema.


The Giver di Lowry fa riflettere
Non so se questa storia mi rimarrà nel cuore: sicuramente mi ha fatto riflettere. So con certezza che rimarrà nella memoria e tornerà a galla ogni volta che la vita mi sembrerà sbiadita o monotona. Mi ricorderà che la libertà di scegliere è certamente ciò che fa della mia esistenza un'esperienza degna di essere vissuta.

Fanny goldrose lo consiglia ai lettori favolosi con ben 4 frittelle di mela

venerdì 21 agosto 2015

Reimparare a sognare con Le parole segrete di Harris

Le parole segrete - Joanne Harris (Garzanti)

di Monica Montanari

Da Chocolat al magico degli antichi Dei

Tra il villaggio, il bosco dell’Orsetto e la Collina del Cavallo, un universo favolistico per un’avventura di sensazioni forti e rivelazioni sbalorditive: gli antichi dei sono tra noi e vogliono sovvertire l’incubo dispotico di un ordine razionalista. In mezzo c’è una ragazzina ritagliata sul cliché del momento (alla Arya di Martin per intenderci) bruna, indipendente, ribelle. La sfida è la medesima del Gaiman di American God, ma qui si fa sul serio, al trip ci si crede. Che il viaggione psichedelico cominci e ci conduca a cavallo del sogno perché nel sogno, dice Harris, “nulla va perduto”.

Le parole segrete ci travolgono nel fiume del sogno

Sul presupposto che la realtà sia un impasto di sogni si fonda consapevolmente tutto il progetto eversivo della Harris. Non a caso  l’eroe più retrivo di “Parole segrete» si chiama Nat Potter, Nathaniel come il Nathaniel della saga di Bartimeus di Stroud e Potter come Harry. Nat Potter tenta di dominare il divino tramite le formule di un libro… Più esplicita di così non poteva essere la mazzata della Harris ai due moloch dell’urban fantasy. Se infatti Stroud e Rowling costruiscono un fantasy funzionale e organico all’ordine razionalista con mondi tessuti al telaio della ragione per quanto fondati su presupposti antinaturali, la Harris rivendica di aver tutto sovvertito. Abbandona e ci chiede di abbandonare ogni logica.

Splendere con la Harris in aspetto assoluto

Ne esce una storia che non coinvolge fino in fondo e tuttavia ci lascia nella convinzione alterata di poter proiettare  l’immagine gigantesca e luminosa di un diverso sé, più grande e magnifico corrispondente alla nostra più vera essenza, l’ “aspetto assoluto”.  Monica Montanari consiglia ai lettori ludici della frutta di Martorana, ai lettori favolosi delle frittelle di mela e ai viscerali bomboloni alla crema. 4 di tutto.