lunedì 2 maggio 2016

Le bambole di sangue di Francesco Altan

 Francesco Altan

Il trafficante di Bambole 

Minerva edizioni

di Monica Montanari
Bellissimo protagonista lo sciamano nero, il criminale russo tatuassimo e di sani principi innovativo e ben descritto nei contesti e nell’azione, tutto l’entourage criminale tiene ed è a livello della miglior fiction americana.


sabato 30 aprile 2016

I ribelli del romance e i legami di terra di Chevalier

di Monica Montanari
Old American gay gigolò
Le strade sporche e squallide di New York, i corpi bianchi, inerti e spezzati della guerra appena combattuta in Europa si sovrappongono alla carne trepidante del ricco cliente dei bagni termali dove Michael fornisce massaggi e scopate. Ma questa è l'ultima volta. Michael saluta la vecchia amica, le sfiora la guancia: i polpastrelli vengono pizzicati dal quel filo di barba in ricrescita sotto il cerone. Sotto il peso di un ricatto Michael deve andarsene e svolgere un lavoro vero per evitare di essere smascherato agli occhi del piccolo pezzo di famiglia rimastogli: deve andare a fare il giardiniere in una signorile casa di campagna. Qui troviamo Seward piegato nell'anima e nel corpo dalla guerra di trincea...


La narcotici di Santo Triolo

Santo Triolo

La pallina 

Pegasus Edizioni


di Monica Montanari
Intreccio
La vita del protagonista ruota attorno a una pallina di cera adatta ad essere ingoiata e a essere recuperata dopo la digestione. Ma non è il solo, tutta la città sembra un flipper dai volti anonimi e prosciugati dalla ricerca di una pallina.
 


Uptown Girl di Raffaella Poggi - Velonero

Jackie è una ragazza dell'aristocrazia americana, disposta a tutto pur di salvare il padre e quel che resta del suo impero. Per questo non esita a prestarsi al gioco di un ricco e ambiguo finanziere, che vuole sperimentare molto in fatto di sesso. Jackie cede al suo ricatto e, pur non dimostrandoglielo, è incredibilmente eccitata dai loro incontri. E così si trasforma lentamente in una bambola nelle sue mani. 

venerdì 15 aprile 2016

Un grazie per l'umanità profonda dei figli di Blini e Fontana



Maurizio Blini e Giovanni Fontana
I figli di Vanni
Golem

di Monica Montanari
 
Leggendo I figli di Vanni, di Blini e Fontana ho capito una cosa importante sul giallo italiano. Questo che non dovrebbe essere un giallo (e per la prima volta perché Blini è un giallista), è invece il suo romanzo più giallo di tutti. Ha una forza enorme e ti tiene incollato alle pagine. Ho fatto le cinque di notte per tre notti di seguito per finirlo. Mi sono chiesta perché sia accaduto.
 


martedì 12 aprile 2016

Tutto quello che vorrei è... un'anteprima sulla Cassie

Oggi ho per voi un'anteprima tutta romance, 
Fanny Goldrose consiglia

 "Tutto quello che vorrei" - L. Cassie

Lauren non ha certo voglia di rischiare - Lauren ha rischiato di morire e ora programma ogni istante della sua vita. Da tempo ha rinunciato all'eccitazione dell'ignoto, preferendo la tranquillità di avere tutto sotto controllo ed è solo quando getta i suoi pensieri su un blog online che si sofferma ad assaporare davvero le sue giornate.


domenica 7 febbraio 2016

Il libro che gli altri non vedono è scritto da Virginia Macgregor

Virginia Mac Gregor
Quello che gli altri non vedono
Giunti

 di Monica Montanari

Fresco, cristallino, toccante, una storia che emerge dalla periferia britannica: le sue case con giardino, le persone comuni, problemi che lo sono altrettanto. 


venerdì 5 febbraio 2016

È la lussuria il costo dell'amore per Kleypas

Lisa Kleypas
Amore a ogni costo

di
Fanny Goldrose
Ognuno fugge in maniera diversa da ciò che lo fa soffrire, ma fuggire è sempre fuggire che si tratti di fantasmi o di gente in carne ed ossa. Scappare, cambiare nome, rinunciare a tutto e a tutti per dimenticare sé stessi e una vita scomoda, sembra l'unica soluzione per non continuare a soffrire, ma la verità è che prima o poi la vita ci raggiunge e va affrontata con i pugni tesi o si è destinati a soccombere.


sabato 30 gennaio 2016

Trinity di Iles: nella scatola cranica il gatto di Schrodinger

Greg Iles
 Il Progetto Trinity 
Piemme

di Monica Montanari

Ogni giallo che si rispetti è una storia di gatti: quarto teorema della scrittura creativa. Quanto segue ne è la dimostrazione. In Il Progetto Trinity di Greg Iles abbiamo un gruppo di scienziati scopertamente emuli del gruppo di reclusi chiamati, sessanta anni prima, a inventare la bomba atomica. La foto di Oppenheimer appesa alle pareti, le teste d’uovo sanno di avere in mano i destini collettivi e, come prevedibile, si divideranno tra cautela e deliri d’onnipotenza. Gli scienziati prudenti cominciano a cadere. Uccisi come mosche. Anzi come gatti.

giovedì 28 gennaio 2016

Non tutte le stelline possono essere cinque.

Lora Leigh
Una missione per due
Il passato del capitano Jordan Malone è un mistero: persino gli uomini che lavorano per lui ignorano la sua vera identità. Da anni, Jordan guida la Squadra Operativa d'Elite nella lotta contro il terrorismo, ed è diventato una leggenda. Ma nessuna missione finora è stata tanto pericolosa quanto quella che deve intraprendere insieme a Tehya Talamosi, nome in codice Enigma. Letale e bellissima, Tehya risveglia in lui una passione dirompente, ma porta con sé anche molti segreti. E ben presto Jordan comprende che il pericolo più grande che si sia mai trovato ad affrontare è ciò che prova per lei...

lunedì 18 gennaio 2016

Ricordati di sognare con la Van Dyken


Rachel Van Dyken
Ricordati di sognare

di Fanny Goldrose

Le paure sono una sfida e decidere di affrontarle è un modo per dimostrare a noi stessi che non siamo deboli e remissivi. A volte occorre crederci o forse basta trovare qualcuno che ci stia accanto e che ci ripeta in continuazione: “Puoi Farcela.”