venerdì 26 giugno 2015

La bambina sta entrando in convento

 ...E noi entriamo con lei anzi entriamo nel libro

Macrina Mirti

L'abbazia

0,99 su Amazon
Monica Montanari lo consiglia per Strudel, Eclair, Frittelle di Mele, Frutta di martorana, Macarons, Marron Glacee, Panna cotta, Zuppa Inglese


di Monica Monanari

Annusate il profumo! È un bel romanzo.

Ne ho un sospetto che è quasi certezza. Vi fidate? Fidatevi. Io mi sono fidata dell'impressione e l'ho acquistato.

Cominciate a camminare: un monastero, l'Appennino, le sue nuvole inquiete.

C’è poco online, una pagina. Ma già da questo poco alcune cose sono evidenti. Il passo è scritto con estrema sicurezza. Il ritmo è veloce. Gli eventi sono scelti, non sono elencati in semplice successione naturale. L’atmosfera è immediata e che atmosfera! Un monastero olivetano, una bambina, una salita, l’Appennino. 

Perché leggere bene è questione di incontri 

Bastano poche righe e ci stiamo già dentro. Ringrazio una bella discussione sulla bacheca social di Babette legge per voi per avermi dato la possibilità di conoscere questa autrice. Comperato! E ben grazie, Macrina Macri! Fa piacere imbattersi in scrittori come te. Ti saprò dire se il libro mantiene la promessa. Intanto l’ho scaricato e vi consiglio di fare altrettanto. 

Può piacere molto e a molti

Lo giudico un libro per molti palati. Per amanti di atmosfere gotiche come gli Strudel, per i mentali degli Eclairs, per chi ama il young adult alla Frittelle di Mela, per lo spirito giocoso dei Frutti di martorana, per gli incontentabili e originali Macarons, per per gli arrabbiati Marron Glacee per per i compassati della Zuppa inglese, per i raffinatissimi della Panna Cotta.

giovedì 14 maggio 2015

Ehi, laggiù! Nella palude, nel Texas anni '20... Con Lansdale

Joe R. Lansdale IN FONDO ALLA PALUDE (Fanucci Narrativa) 
 Consiglio di leggere la rece al suono del blues anni venti che farete partire cliccando sul video.

 

Mollie Miles lo consiglia 
ai lettori  viscerali dei Bomboloni alla Crema e ai lettori neuronici degli Eclair.

di Mollie Miles

Siamo qui, Texas Orientale confine con la Louisiana, Sabine River. Il fiume scorre grasso, un fiume di parole limacciose sature di odori, sapori, colori. Gravide di tempeste, zanzare, notti afose, serpenti mocassino e zecche da togliersi con il cherosene. 

domenica 3 maggio 2015

A lezioni di tenebra da Pandiani


"Lezioni di Tenebra" di Enrico Pandiani



di Mollie Miles

La tenebra ci si annida nell'anima

Dunque, dunque, di Pandiani ho letto tutto il ciclo degli Italiens (mi manca solamente Karima) e un romanzo dell’ispettore Bosvades. Avrei voluto  leggere anche Karima ma lo inizierò solamente stasera e non ho resistito a dir subito la mia su questo “Lezioni di Tenebra” che è a mio avviso il miglior Pandiani di sempre. E questo per gli aspetti profondi del libro. Quelli del Pandiani-anima.

giovedì 23 aprile 2015

Non leggere perché

Ehi tu! Tu non leggere perché:
Leggere ti fa diventare povero perchè apprendi cose senza un mercato. Leggere ti fa diventare grasso per la rabbia. Leggere ti fa venire idee eccentriche. Leggere ti

mercoledì 15 aprile 2015

"It" di Steven King


di Mollie Miles

Tramino
Qualcosa affiora nella memoria di sei personaggi, qualcosa di inquietante scatenato da una semplice telefonata. Si rivela a poco a poco nei panni di un clown assassino lo spirito immondo di una società indifferente.

Recinzione
Ogni tanto spuntano in queste recensioni, non esattamente delle novità. Inseriamo dei classici della narrativa d'evasione, libri che nel tempo non si fanno dimenticare. Questo è il caso di It di Stephen King senza dubbio innanzitutto a causa della sua lunghezza eterna. Secondo poi per quanto è brutto.

mercoledì 8 aprile 2015

La verità non basta di Lee Child


di Mollie Miles
Grande protagonista, un duro socialmente inabile alla vita civile. Puro e tagliente come metallo, Jack Reacher ci dà due garanzie: sbaraglia a colpi ben assestai gruppi interi di avversari e non sta molto a cinquantarla con il comandamento "non uccidere". 
Per un'esperienza risarcitoria, per chi è stato preso a scappellotti dal capo, consiglio. Lettura rigenerante.
Per lettori Cannolo e lettori Eclair: cinque stelle!!!


AAA Acchiappamostri cercasi di Royce Buckingham


Royce Buckingham
AAA
Acchiappa-mostri cercasi

Recensione
di Mollie Miles

Mi sono molto divertita nella lettura, l'ho trovato orginale, intelligente.





L'uomo che piantava gli alberi di Jean Giono


Avevo visto il cortometraggio molto ben fatto e ciò ha tolto alla lettura l'effetto meraviglia su cui tutto si regge. Inoltre troppo breve per il prezzo cui viene venduto. Permeato di poesia non è tuttavia sceneggiato. È una favola. Consiglio la visione del cortometraggio qui:

Quasi Arzilli di Simona Morani


di Mollie Miles

Questo "Quasi Arzilli" l'ho trovato un libro tenerissimo e permeato di una bontà e di una saggezza insospettabili data l'età relativamente giovane dell'autrice. La Morani prende tra le dita di scrittrice la fase più ingrata della vita, le insicurezze di un gruppo di anzianotti e ne fa materia bella e leggera. I suoi vecchietti sono pieni di stupore davanti alle proprie stesse inettitudini e riscoprono la spontaneità perduta dell'infanzia. Il racconto diverte e insegna a guardare con tenerezza i nostri vecchi e a prepararci con bonomia alla nostra stessa futura vecchiezza.
Quattro Macarons! :-)

In nome della madre di Erry de Luca


di Mollie Miles

Un prospettiva tutta letteraria quella di De Luca sul mistero dell'incarnazione e sulla figura di Maria. Una divagazione intelligente capace di attirare l'attenzione su passaggi noti e farci riflettere. Si aprono implicazioni...

martedì 10 marzo 2015

«Lockwood & Co. La Scala Urlante» di Jonathan Stroud

di Mollie Miles

Brutto, personaggi senz’anima. Sembra un’operazione di marketing che unisce il pubblico di Riordan all’attualizzazione del cattivo alle cronace internazionali. I nemici sono tra noi, vivono nelle nostre case, sono apparentemente in sonno, ma quando a dormire siamo noi si risvegliano. Indegno del grande Stroud.
Due frittelle di mela.



«Bastardo numero uno» di Janet Evanovich


di Mollie Miles
Da dove cominciare per raccontare quanto è carino questo romanzo, divertente, avvincente con la sua storia gialla, e appassionante per l’indomita lotta contro  l’irresistibile bastardo Joseph Morelli?
Da un brano preso dall'inzio del libro, ecco dove comincio. Godetevelo:

«L'Ultimo Elfo» di Silvana De Mari

di Mollie Miles


Fresco, divertente, un pelo anticomunista, l’Ultimo Elfo di Silvana De Mari diverte e avvince sopratutto grazie a un drago molto in sintonia con il Jinn Bartimeus uscito quasi in contemporanea, all’incirca nel 2004. Originale per ambientazioni, inventiva delle dinamiche magiche, spiritoso, vale ciò che costa e lo consiglio ai lettori: frutta di martorana, panna cotta, frittelle di mele, macarons. Quattro di tutto, alè.
Ultima raccomandazione: non fatevi scoraggiare dalla copertina.