mercoledì 12 luglio 2017

A Settembre il grande ritorno della Castellano e dei suoi legionari.

Adele Vieri Castellano ci lascia senza romanzi dal lontano 2015, ma i duri e puri sono ormai pronti allo sbarco. 



Monica Montanari
Monica Montanari: Grazie a te Adele Vieri Castellano, che cos'hai in canna per noi? Sei su legionari antichi o moderni? :-)
Adele Vieri Castellano
Adele Vieri Castellano: Attualmente scirvo di legionari moderni, con il secondo della mia serie Legio Patria Nostra. Il 26 settembre esce invece il 5° della serie sui romani, Il Leone di Roma. Sono sulla macchina del tempo, come vedi ma va bene così!! ;)
Monica Montanari
Monica Montanari: : Vero! Il tuo ultimo uscito qual è?
Adele Vieri Castellano
Adele Vieri Castellano: Una novella l'anno scorso, La Musica del Cuore, pubblicata per "istigazione" di alcune lettrici che si sentivano orfane... una storia breve, ambientata a San Francisco. Ormai è dal 2015 che non escono miei romanzi
Monica Montanari
Monica Montanari: : Tanto! Hai fatto nuove scoperte di scrittura in questo lasso di tempo?
Adele Vieri Castellano
Adele Vieri Castellano: Sì, ho diversi progetti in ballo, tra cui uno storico tout court, ovvero niente romance. Mi metterò al lavoro con i primi freddi...

Monica Montanari
Monica Montanari:  Uno storicoo non romance?!?!? Sarà una tragedia per noi orfane. Thriller magari?
Adele Vieri Castellano
Adele Vieri Castellano:No, niente giallo, sul genere dei Pilastri della Terra o della Cattedrale del Mare. Ovviamente non mi paragono a Follet o a Falcones, ma giusto per farti capire... ambientato in Italia
Monica Montanari
Monica Montanari:  Ok genere "impresa e lotta" dunque. Pilastri della Terra mi è molto piaciuto, La Cattederale del Mare ha delle cose carine sulle gilde, ma nel complesso non mi è piaciuto.
E la Chevalier de La Dama e l'Unicorno, l'hai presa in considerazione?
Adele Vieri Castellano
Adele Vieri Castellano: In genere gli spagnoli a me non piacciono, soprattutto nello storico. Devo dire che la sua scrittura è meno "vivida" di quella di Follet.
Monica Montanari
Monica Montanari: Tende a perdersi un po' Falcones. Poi un altro fantastico parametro è Il diavolo sulla cattedrale - una cosa così - di Schatzing! Lo hai letto?
Monica Montanari
Monica Montanari:  Il diavolo nella cattedrale. ops
Adele Vieri Castellano
Adele Vieri Castellano: Ho letto la Chevalier e mi piace molto, Il Diavolo non l'ho letto, me lo consigli?
Monica Montanari
Monica Montanari: : Assolutamente sì. Schatzing è a volte al limite del pedante, ma non in questo libro. Molto molto bello.
Adele Vieri Castellano
Adele Vieri Castellano: Ce l'ho nel Kobo da mesi ma non mi sono mai decisa, mi sa che lo inizierò presto
Monica Montanari
Monica Montanari: L'immagine che ti lascia è un figuro magro e nero che si aggira sulle mura antiche di Colonia, promossa a città e dunque con autonomia fiscale. In un dialogo osmotico tra il cuore della città la cattedrale e la strana famiglia della lavandaia fuori le mura. Un dentro fuori che fa pulsare il mistero e l'intera Colonia (Augusta mi pare al tempo). Molto bello.

Adele Vieri Castellano
Adele Vieri Castellano: Grazie della chiacchierata, Monica!! :)

Monica Montanari
Monica Montanari: Grazietantissimo a te!!!

lunedì 3 luglio 2017

La donna di Freeman cancella i ricordi ma Stride resta ineguagliato

Brian Freeman
La Donna che Cancellava i Ricordi

di Monica Montanari
Recensione

(Per Lettori di Enigmi)

Brian Freeman ha un'idea geniale ma la sviluppa male. Peccato, c'erano tutti gli ingredienti compreso uno di troppo: la pigrizia.

  

mercoledì 21 giugno 2017

L'equazione riuscita di Alpert


Mark Alpert
L'ultima equazione

di Monica Montanari
Recensione
(Per Lettori di Enigmi)

Quando dentro una storia c'è un'idea vera


  

Le anime di luce della Giudetti ci guidano alla scoperta di sentimenti e passioni

Lina Giudetti
Anime di Luce - Perseo

di Fanny Di Natale
Recensione
(Per Lettori di Eroi Positivi in Lotta)

Quando il mito e la leggenda si uniscono alla fantasia, nasce un cocktail esplosivo capace di catturare l’attenzione e di lasciarti entrare in una favola dal profumo antico.


    

venerdì 16 giugno 2017

Il Giudizio di Leo Perutz è nella scatola insieme al gatto



Leo Perutz
Il Maestro del Giudizio Universale

di Monica Montanari
Recensione
(Per Lettori di Enigmi)

Grande opera letteraria, nitida e fredda come un cristallo.


    

 

domenica 11 giugno 2017

Il potere sfrenato dell'intelligenza nella solitudine di Revazov


Arsen Revazov
Solitudine 12

di Monica Montanari
Recensione
(Per Lettori di Enigmi)

Autentico capolavoro del thriller esoterico. Presente il Codice da Vinci? 100 volte meglio.

    

 

martedì 6 giugno 2017

Il romance a cervello acceso di Dreamwalker della Cabrini




Mariachiara Cabrini
Dreamwalker


di Monica Montanari
Recensione
(Per Lettori di Rivalse Amorose)

Questa storia ha una filosofia e l'intreccio la incarna in pieno ossequio all’acume di Maria Chiara Cabrini che pur cimentandosi con il romance a tinte forti non ha saputo spegnere il cervello. E qui sta il problema - ed è un peccato perché propone un eroe maschile fantastico. Di lui sarebbe davvero facile innamorarsi. Consigliato a chi scrive per imparare come si fa una trama.

sabato 3 giugno 2017

Nesbo, Freeman e Child: quando il giallo non sa parlare di donne

Gli editori americani devono aver avvisato i loro bestseller maker. Attenzione i lettori di thriller sono per la maggior parte donne senior. Si scatena la competizione su un target imprevisto per gli scrittori di crime. La guerra all’ultimo sangue prevede che seducano la strega, la babuska, la madre matrigna: l’incubo del ragazzo che è in loro. E loro, i ragazzi del giallo, se ne difendono come possono: la trasfigurano da Bilf a Milf. Da befana a panterona.